Vai al contenuto Vai alla ricerca Vai al contatti Vai alla mappa del sito
 

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela Legale.

 

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Perché una polizza di Tutela Legale ARAG?

Puoi avere al tuo fianco uno specialista di Tutela Legale pronto ad affrontare con te tutti gli imprevisti e le controversie nell’esercizio della professione medica o di operatore sanitario.

 

Difesa penale colposa

Indagini per omicidio colposo a seguito della morte di un paziente.

 

Purtroppo un paziente non ha superato un intervento e la mia equipe medica è indagata. Come posso difenderla?

 

Denunce per malpractice

Da parte del paziente visitato presso l'ambulatorio, per lesioni personali.

 

Un mio paziente affetto da broncopolmonite sostiene che io abbia sottovalutato la sua tosse

 

Controversie relative al rapporto di lavoro

Avvisi di garanzia per infortuni del personale.

Un infermiere del mio reparto si è infortunato e ho ricevuto un avviso di garanzia per mancata manutenzione delle infrastrutture. Come posso fare?

 

Chi assicuriamo?

Medici e specializzandi
Operatori Sanitari
Dipendenti e famigliari
 

Per quali spese?

Spese Legali e per le perizie
Spese processuali
Spese di Giustizia
 
 

Quando è utile? Ecco alcuni esempi.

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione


Ad esempio quando:

- un anestesista, prima di un’operazione, somministra sedativi ad un paziente causandogli una grave reazione allergica. Il paziente denuncia il medico per gravi lesioni personali
- una paziente si sottopone ad un’operazione di chirurgia plastica. In seguito, alla donna rimangono cicatrici antiestetiche e per questo essa decide di querelare il medico per lesioni personali colpose

Per la chiamata in causa della compagnia di RC e per difendersi nei procedimenti disciplinari


Ad esempio, quando:

- un dentista fa una consulenza nello studio medico di un suo collega, causando un danno ad un paziente. La compagnia di RC rimane inattiva sostenendo che è responsabile il titolare dello studio dove è accaduto il danno
- un medico è sottoposto a un procedimento disciplinare per aver diffuso informazioni per le quali era tenuto al segreto professionale

Per la difesa penale e l'opposizione alla sanzioni amministrative in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza Alimentare, Ambiente, Privacy, Responsabilità amministrativa


Ad esempio, quando:

- un infermiere si infortuna in un reparto ospedaliero a causa della mancata manutenzione di alcune infrastrutture elettriche (quadro generale con fili scoperti). L’avviso di garanzia arriva anche al primario del reparto
- i NAS fanno un’ispezione in un reparto di un ospedale e rilevano che alcuni cibi preparati dalla mensa per i pazienti non sono conservati in modo corretto

Se sei un professionista, per le controversie con i fornitori e per le controversie di lavoro


Ad esempio, quando:

- un fornitore di materiali di contrasto ti consegna una partita di merce che non corrisponde per tipologia e formato a quella ordinata
- acquisti per il tuo studio un sofisticato strumento diagnostico che risulta difettoso

Recupero stragiudiziale dei crediti:
- hai un infortunio mentre sei nel tuo studio. A seguito di tale infortunio l’Inail non ti riconosce i giusti punti di invalidità

Se sei un dipendente, per la difesa nei procedimenti per responsabilità amministrativa e per le controversie di lavoro


Ad esempio, quando:

- compi un errore e causi un danno al paziente. Questi ottiene un risarcimento dalla ASL per la quale lavori. Per questo danno erariale, ti devi difendere davanti alla Corte dei Conti
- come medico dipendente di un’ASL rimani ustionato dall’azoto liquido che stai maneggiando, ma per l'Inail tali ustioni non sono tali da riconoscerti delle invalidità.

Per una consulenza telefonica sempre a disposizione


Basta una telefonata per avere:
- una prima consulenza legale se hai bisogno di conoscere quali sono i tuoi diritti relativamente ad un danno che hai subito;
- chiarimenti su leggi, decreti e normative vigenti;
- informazioni sul contenuto e su cosa prevede la polizza che hai acquistato;
- informazioni sugli adempimenti previsti nel caso dovessi presentarti dinanzi all'autorità giudiziaria.
Chiama ARAGTEL al numero verde 800.508.008 per parlare con uno specialista Legale, e avere una consulenza telefonica.

Per avere modelli di documenti legali personalizzabili


In qualità di assicurato ARAG, registrandoti nell'Area Clienti del sito puoi accedere all'archivio documenti: un set di 50 documenti legali da utilizzare in molte situazioni, in base alle esigenze.

 
 

Vuoi saperne di più?
Scarica il set informativo e la scheda tecnica

 

Messaggio promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo.

 

Fino a 120.000 € di spese legali e peritali

 

Potrebbero interessarti anche

 
"In viaggio verso le vacanze e dopo qualche km... la macchina si ferma. Motore guasto, il benzinaio ha sbagliato carburante!"
 
"Ho emesso delle fatture dall’Estero e sono stato accusato di Frode Fiscale. Come posso tutelare la mia azienda?"
 
"Ho subìto un furto ma la mia assicurazione contesta che i dispositivi di chiusura non erano sufficienti."
 
 
Contatti e servizi