ARAG Tutela Legale Impresa

Con ARAG tuteli i tuoi diritti e sai sempre a chi rivolgerti
Siamo la filiale Italiana del gruppo tedesco ARAG, specializzato nella Tutela Legale, con più di 80 anni di esperienza. Oggi ha sede legale a Düsseldorf ed è presente in 15 paesi europei, negli Stati Uniti, in Canada e in Australia.
Operiamo dal 1965 e siamo la principale compagnia di assicurazioni di Tutela Legale In Italia. Con oltre 140 dipendenti e quasi 1000 agenzie e broker su tutto il territorio, collaboriamo con più di 750 Avvocati e Periti: un network di professionisti sempre a tua disposizione, in modo che tu possa sempre far valere i tuoi diritti senza preoccuparti di nulla, neanche delle spese legali o per perizie.
Scopri i prodotti e servizi che abbiamo pensato per tutelare i tuoi diritti e quelli della tua famiglia.
Leggi di più
Con ARAG hai la certezza di essere affidato al professionista più adatto al tuo caso, grazie alla competenza dei nostri legali, periti e intermediari.
Affidati ad un professionista del nostro network e le parcelle non saranno una preoccupazione: il massimale della tua polizza sarà sempre sufficiente.
Leggi di più
Avrai fino a 100.000 euro per pagare:
- la parcella dell’avvocato
- le parcelle dei periti (es: del medico Legale, dell' ingegnere per la perizia cinematica in caso di incidente stradale)
- spese dell’avvocato della controparte in caso di soccombenza
- spese per l’intervento del Consulente Tecnico d’Ufficio e di parte
- spese processuali e spese di giustizia
Ed inoltre, a tua disposizione h24 l'assistente virtuale che risponde alle domande più frequenti in tema di incidenti stradali!
- Il responsabile dell'incidente si è dato alla fuga e non sai cosa fare?
- La tua auto ha subito un danno per una buca sull'asfalto e vuoi ottenere un risarcimento?
- Non sai a chi chiedere i danni quando ci sono più veicoli coinvolti?

Ciao, sono sempre qui per te!
Le principali regole di comportamento del Codice della Strada
Siamo tutti guidatori esperti, e come tali stiamo attenti, oltre a quel che facciamo noi, anche a quello che combinano gli altri.
È davvero così? Siamo poi davvero così sicuri di conoscere le regole che consentono una circolazione all'insegna della sicurezza sulle strade?
Il Codice della Strada è un documento molto articolato e completo; solo gli addetti ai lavori lo conoscono bene. Infatti, regolamenta tutto il settore della circolazione e non è sempre semplice da consultare. Per questo abbiamo predisposto per i nostri assicurati alcune guide legali che riassumono in poche pagine la normativa vigente: le regole principali, i casi di ritiro, sospensione o revoca della patente, come funziona la patente a punti e molto altro.
Qui puoi provarne subito una! Ed è gratis.
Modelli documenti legali
I contraenti di polizze ARAG possono accedere all'Archivio Documenti, un insieme di modelli da scaricare e personalizzare (ad es.: lettere, contratti, autocertificazioni), utili in tante situazioni della vita privata e dell'attività imprenditoriale: provane subito uno, iscrivendoti alla newsletter.





ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Viale del Commercio, 59 , 37135 Verona P.I. 04167600230 - C.F. e n. R.I. Verona 93238290238 - REA n. VR - 394658. Iscritta in data 20/08/2012 all'Albo Imprese di Assicurazione IVASS, Elenco I, n. I.00108 (Imprese comunitarie autorizzate ad operare in regime di stabilimento). Rappresentante Generale e Direttore Generale per l'Italia: Andrea Andreta. Tel.: 045 8290411 - Fax: 045 8290449 - e-mail: arag@arag.it - pec: arag@pec.arag.it web: www.arag.it
ARAG SE - Societas Europaea - sede legale D - 40472 Düsseldorf (Germania), ARAG Platz 1 Capitale sociale Euro 100.000.000. Iscritta nel Registro del Tribunale di Düsseldorf al n. HRB 66846 - Soggetta al controllo della Autorità di vigilanza tedesca Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin: www.bafin.de). Presidente del Consiglio di Sorveglianza: Dr. Paul-Otto Faßbender. Consiglio di Gestione: Dr. Renko Dirksen (Speaker of the management Board), Dr. Matthias Maslaton, Wolfgang Mathmann, Hanno Petersen, Dr. Joerg Schwarze, Dr. Werenfried Wendler.