Risposte alle domande più frequenti.

(Informazioni generali con valore indicativo. Consultare quanto riportato nel contratto di polizza)

 
 

1 La polizza ARAG

1.1 Qual è l'oggetto dell'assicurazione e quali sono le prestazioni della polizza?

La polizza ARAG tutela l’assicurato dalle spese legali e peritali necessarie per affrontare una controversia, sia in fase stragiudiziale (prima di arrivare in tribunale) sia in sede giudiziale.

In particolare, copre:

  • l’onorario dell’avvocato scelto dall’assicurato;
  • i costi del consulente tecnico di parte (perito);
  • le spese di giustizia, incluso il contributo unificato (imposta dovuta per avviare una causa);
  • le spese di transazione, in caso di accordo tra le parti prima della sentenza;
  • le spese di soccombenza, cioè quelle che il giudice può imporre a chi perde una causa civile.

1.2 Chi è assicurato, oltre al contraente?

Le persone assicurate oltre al contraente variano in base alla tipologia di polizza scelta.
Per conoscere nel dettaglio chi è incluso nella copertura, ti invitiamo a consultare il Set Informativo del prodotto, disponibile in fondo alla pagina dedicata.

1.3 Quanti sinistri sono coperti in un anno? E con quale massimale?

Il numero massimo di sinistri coperti in un anno e il relativo massimale sono definiti nel contratto di polizza. ARAG non può sostenere spese superiori al massimale previsto per singolo sinistro e per anno assicurativo. Inoltre, il contratto può stabilire un limite al numero di sinistri denunciabili ogni anno. Per maggiori dettagli, consulta il Set Informativo del prodotto.

1.4 La polizza ha delle esclusioni?

Sì, le esclusioni sono indicate nell’articolo “Esclusioni” delle Condizioni di Assicurazione, contenute nel Set Informativo del prodotto. Ti consigliamo di consultarlo per conoscere nel dettaglio i casi non coperti dalla polizza.

1.5 La polizza ARAG vale solo in Italia o anche all'estero?

Le coperture offerte da ARAG sono valide anche all’estero, ad esempio per la difesa penale o il recupero dei danni subiti. Tuttavia, possono esserci delle limitazioni che variano in base al tipo di prodotto e alle garanzie incluse.
Per conoscere nel dettaglio le condizioni applicabili, ti consigliamo di consultare il Set Informativo della tua polizza.

 

2 Acquisto online

2.1 Come posso ottenere il preventivo della polizza online?

Puoi calcolare il preventivo direttamente online, scegliendo il prodotto ARAG che ti interessa e personalizzandolo in base alle opzioni disponibili (ad esempio, modalità di pagamento annuale o semestrale).

Se hai un codice sconto, potrai inserirlo nel campo “Hai un codice sconto da utilizzare?” durante la fase di preventivazione, cliccando poi su “Applica” o “Applica codice”.

Una volta configurato il preventivo, ti basterà cliccare su “Procedi” o “Completa l’acquisto” per finalizzare l’operazione e acquistare la polizza.

Dopo aver confermato il preventivo (vedi domanda 2.1), segui questi semplici Step per completare l’acquisto:

  • 1 di 4 - Inserisci i tuoi dati

Compila i campi obbligatori contrassegnati con l’asterisco e clicca “CONTINUA”.

  • 2 di 4 - Trattamento dei dati personali e condizioni di vendita

Rispondi al trattamento dei dati personali e le condizioni di vendita e clicca “CONTINUA”. Se i requisiti sono soddisfatti, riceverai via SMS un codice di verifica da inserire per proseguire.

  • 3 di 4 - Riepilogo e pagamento

Controlla che tutte le informazioni siano corrette. Se necessario, clicca su “Modifica dati” per tornare allo step precedente.
Se tutto è corretto, clicca su “Paga con carta di credito” per completare il pagamento.
Per maggiori dettagli sul pagamento, consulta la sezione 3 di questo documento.

  • 4 di 4 - Sei assicurato!

Una volta completato l’acquisto, in questa fase, puoi scaricare tutti i documenti contrattuali e pre-contrattuali ed accedere all’Area Clienti del sito ARAG.

2.3 Se ho dei dubbi o necessità di supporto, come posso fare?

Durante tutte le fasi del processo di acquisto online, puoi ricevere assistenza contattando il tuo intermediario tramite il pulsante “Contattatemi” presente sulla piattafo

 

3 Pagamento

3.1 Come posso pagare? Quali sono le forme di pagamento possibili?

Sono accettati pagamenti con carta di credito e carta prepagata, relative ai seguenti circuiti: VISA – VISA ELECTRON - VPAY - MASTERCARD - MAESTRO - MASTERPASS.

3.2 Posso pagare con Paypal?

No, al momento non è possibile pagare con Paypal.

3.3 Chi mi assicura che il pagamento è sicuro?

La piattaforma di pagamento utilizzata risponde ai più elevati standard di sicurezza. Inoltre, per lo scambio di informazioni fra i sistemi informatici di ARAG SE ed il servizio di pagamento è stata predisposta una modalità di comunicazione sicura e crittografata.

3.4 Posso rinunciare all’acquisto che ho fatto?

Si, è possibile esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni dal pagamento del premio, come stabilito dall'articolo denominato “Ripensamento” delle Condizioni di assicurazione, all’interno del Set Informativo di prodotto.

 

4 Gestione del contratto

4.1 Una volta acquistata, come mi inviate la polizza?

La polizza ARAG viene inviata tramite posta ordinaria solo se durante la procedura di acquisto, hai richiesto l’invio della polizza in forma cartacea, altrimenti tutta la documentazione ti sarà recapitata in formato digitale via e-mail.
In questo caso, ti invitiamo a conservare su supporto durevole il documento ricevuto via e-mail (per esempio salvandolo sul tuo PC o su una memoria esterna).
Tutta la documentazione sarà inoltre disponibile nella tua area privata, previa registrazione, del sito ARAG https://www.arag.it/myarag/app/login.

4.2 Ho acquistato la polizza ma non sono convinto. Posso annullare l’acquisto?

Si, puoi esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni dal pagamento del premio, e ti verrà restituito l’intero importo, entro 14 giorni da quando ARAG ha ricevuto i documenti e le informazioni richieste. Per esercitare tale diritto il contraente deve inviare ad ARAG in alternativa: una PEC a arag@pec.arag.it o una raccomandata AR con il numero del contratto, la copia del proprio documento di identità e l’IBAN per il rimborso del premio. Solo se, nel frattempo, tu avessi già denunciato un sinistro, non ti sarà più possibile esercitare tale diritto.

4.3 Posso sospendere la copertura?

No, la polizza ha durata annuale e non può essere sospesa durante il suo periodo di validità.

4.4 Posso chiudere anticipatamente il mio contratto?

Il contratto può essere chiuso anticipatamente come indicato di seguito.

  1. Se non sono ancora trascorsi 14 giorni dal pagamento del premio puoi esercitare il tuo diritto di ripensamento (vedi domanda 4.2). Oltre tale periodo non è possibile risolvere il contratto e il premio che hai già pagato per l’intera annualità non ti verrà rimborsato.
  2. Le parti possono recedere dopo ogni denuncia di sinistro e fino al 30° giorno dopo la sua archiviazione, dando un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di recesso. In questo caso ARAG ti rimborsa la parte di premio già pagata e non goduta, al netto delle imposte
  3. Se la polizza prevede il tacito rinnovo, il contraente e ARAG possono disdire il contratto con raccomandata AR, o altri mezzi legalmente equivalenti, inviata almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto.

4.5 È possibile variare il massimale?

No, il massimale previsto in sede di acquisto online non può essere variato.

4.6 Posso variare la polizza acquistata anno per anno?

No, la tua polizza non si può variare. Nel caso in cui preveda il tacito rinnovo, si rinnova così com’è alle stesse condizioni, salvo disdetta.

4.7 Come faccio a fare eventuali variazioni anagrafiche?

In qualità di assicurato/a ARAG, puoi collegarti all’Area Clienti del sito ARAG https://www.arag.it/myarag/app/login fornendo il codice fiscale e il numero della polizza, unitamente a un numero di telefono cellulare e a un indirizzo di posta elettronica, necessari per l'invio della password e per eventuali comunicazioni da parte nostra.

Dopo la registrazione potrai:

  • visualizzare le principali informazioni relative alla polizza che hai acquistato;
  • richiedere variazioni contrattuali (ad es.: cambio targa, cambio indirizzo, ecc.);
  • effettuare il pagamento dei premi di rinnovo delle tue polizze;
  • gestire i tuoi dati personali e recapiti in autonomia;
  • visualizzare e modificare i consensi prestati;
  • denunciare un sinistro e seguirne l'evoluzione.

In alternativa puoi inviare una e-mail alla casella servizio.clienti@arag.it, specificando nell'oggetto il numero di polizza e nel testo la variazione richiesta.

4.8 Posso stipulare la polizza per un periodo limitato?

É possibile stipulare la polizza per la durata di un anno. Non sono possibili durate inferiori o superiori.

 

5 In caso di sinistro

5.1 Cosa devo fare in caso di sinistro?

In caso di sinistro, ti consigliamo di rivolgerti al tuo intermediario, così da effettuare la denuncia relativa alla copertura di tutela Legale direttamente sul nostro sistema informatico. In alternativa, entrando nell'Area Clienti del sito ARAG (https://www.arag.it/myarag/app/login), accessibile tramite il tuo account (vedi domanda 4.7) troverai il pulsante “Denuncia sinistro” per aprire l'apposita pagina per presentare alla Società domanda di apertura sinistro.

Sarà sufficiente compilare i campi previsti, eventualmente allegare la documentazione indicata e completare online la procedura guidata. Questa è la modalità più facile per te e più funzionale per ARAG.

Anche senza utilizzare la procedura guidata presente nell'Area Clienti è comunque possibile inviare la denuncia all'indirizzo di posta elettronica denunce@arag.it, fornendo tutte le informazioni necessarie per procedere: il numero di polizza, i dati anagrafici delle parti coinvolte, la descrizione dettagliata della controversia con particolare riguardo alle date dei fatti e copia di tutta la documentazione disponibile a supporto.

In ogni caso puoi contattare il Servizio Clienti (Tel.: 045 8290599) che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie, nelle seguenti fasce orarie:

  • dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
  • il venerdì dalle 09:00 alle 13:00

5.2 Cosa fa ARAG quando riceve la mia denuncia?

Il Servizio Clienti ARAG prende visione della tua denuncia, le attribuisce un numero di sinistro e assegna l’attività ad un incaricato della Divisione Tecnica Sinistri della compagnia, che gestirà la tua pratica. I recapiti completi verranno riportati su ogni comunicazione a te destinata. La Divisione Tecnica Sinistri ARAG ti invierà poi una comunicazione con tutte le informazioni e le eventuali ulteriori richieste di documenti necessari alla gestione del tuo caso assicurativo.

5.3 Posso scegliere l'avvocato che voglio? E come funziona il pagamento della sua parcella?

Una volta aperto il sinistro, in una prima fase saranno gli specialisti di ARAG a tutelare i tuoi interessi, gestendo la trattazione non giudiziale del ricorso. La Società si riserva di demandare ad avvocati di propria scelta la gestione non giudiziale. Ove si rendesse necessario andare in giudizio, potrai scegliere liberamente l'avvocato per il tuo patrocinio. Sarà sufficiente comunicarci il suo nominativo.
Chi è assicurato con ARAG non deve anticipare alcuna spesa. La compagnia pagherà direttamente l'avvocato, senza necessità di alcun anticipo da parte tua.

Attenzione! Per i prodotti che prevedono l’opzione Decidi Tu!, se scegli un tuo avvocato di fiducia, le spese legali sostenute per la fase giudiziale saranno liquidate da ARAG applicando uno scoperto in percentuale, con un valore minimo e un valore massimo, che rimarrà a tuo carico. Se invece nomini l’avvocato proposto da ARAG, le spese legali sostenute per la fase giudiziale saranno liquidate senza applicazione dello scoperto, quindi senza nessuna spesa a tuo carico e con un aumento del massimale per sinistro del 50%.

Per i dettagli ti invitiamo a consultare il Set Informativo di prodotto disponibile online in calce alla pagina descrittiva del prodotto stesso.

5.4 Posso sempre incaricare il mio avvocato di fiducia?

Si, nel momento in cui si rendesse necessario andare in giudizio.

 

6 Il Servizio Clienti

6.1 A chi posso rivolgermi in caso di bisogno, o solo per avere informazioni sulla tutela legale e sulla polizza che ho acquistato?

Puoi porre le tue domande di chiarimento direttamente al tuo intermediario, oppure al Servizio Clienti ARAG, che ti forniranno tutte le delucidazioni necessarie sul prodotto, sulle modalità per acquistare una polizza o per modificarne i dati anagrafici.

Nel momento in cui hai bisogno di aiuto puoi inviarci una richiesta di assistenza via e-mail alla casella servizio.clienti@arag.it oppure puoi contattare telefonicamente il Servizio Clienti al numero di telefono 045 8290599 nelle seguenti fasce orarie:

  • dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
  • il venerdì dalle 09:00 alle 13:00

6.2 A chi mi devo rivolgere se nel corso della procedura di acquisto il sito si blocca e/o non posso proseguire?

Qualora si verifichino errori nel sito web ARAG, tali da bloccare la procedura di acquisto, operando su di un preventivo oppure su di una polizza, puoi contattare il Servizio Clienti (vedi domanda precedente) e descrivere la problematica riscontrata. Ti forniremo tutto il supporto necessario per concludere l'operazione interrotta.

6.3 A chi mi posso rivolgere quando voglio sapere se sono coperto per un determinato caso?

Puoi contattare il tuo intermediario, oppure il Servizio Clienti e fornire le informazioni relative al tuo caso che effettueranno una valutazione preliminare e ti consiglieranno se inviare una denuncia formale per aprire il sinistro.

 

7 Informazioni generali

7.1 Cos'è la Tutela Legale ARAG?

La Tutela legale ARAG è una tipologia di assicurazione che, a fronte del pagamento di un premio accessibile, garantisce la copertura delle spese legali che si devono sostenere per far valere le proprie ragioni in molte situazioni che si possono verificare quotidianamente.

A tutti può capitare di aver bisogno di difendere i propri diritti: assicurarsi con una polizza ARAG permette di avere le spese legali e le spese per perizie pagate, e di essere assistiti da una compagnia specializzata e competente, capace di agire nella maniera più efficace a partire già dalla fase stragiudiziale. Con la libertà, nel caso in cui fosse necessario andare in giudizio, di poter scegliere il proprio avvocato di fiducia.

7.2 Chi è ARAG?

ARAG è uno dei Gruppi assicurativi leader a livello mondiale nell'assicurazione di Tutela Legale. I servizi offerti nell'ambito della Tutela Legale costituiscono il nucleo storico e strategico della società a carattere familiare che ha la sede centrale a Düsseldorf.

Scopri il Gruppo ARAG.

Fondato in Germania, un mercato nel quale ha maturato quasi 90 anni di esperienza, il Gruppo ARAG sfrutta il know-how acquisito con grande successo anche sui mercati internazionali, dove fa registrare risultati in costante crescita: oggi ARAG è presente in 16 paesi europei, negli Stati Uniti, in Canada ed in Australia.

Sul mercato statunitense della Tutela Legale ARAG si colloca nelle primissime posizioni, inoltre, con i suoi prodotti di Tutela Legale è leader di mercato in Spagna ed in Italia.

ARAG in Italia dal 1965.

ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia, da oltre 50 anni è la compagnia italiana del grande Gruppo tedesco ARAG, specializzato nel ramo Tutela Legale. Leader di mercato nel ramo Tutela Legale, la compagnia è in grado di fornire una protezione efficace in ogni tipo di controversia, grazie ad una gamma completa di polizze specifiche per la famiglia, l'attività professionale e l'impresa, la patente, l'automobile.

Un servizio unico con molti vantaggi: copertura delle spese legali e peritali, esperienza, rapidità ed efficacia nella risoluzione delle controversie, sia in Italia che all'estero. Quando scegli la Tutela Legale ARAG scegli di avere sempre al tuo fianco uno specialista legale, affidabile e indipendente, per far valere i tuoi diritti in ogni situazione.

Scopri ARAG SE Italia

 

Scopri ARAG
  • La Compagnia di assicurazione leader nella Tutela Legale
  • Prodotti innovativi e realizzati su misura nell'interesse del cliente
Chi siamo
 
Puoi costruire la polizza di Tutela Legale in base al tuo stile di vita.