Vai al contenuto Vai alla ricerca Vai al contatti Vai alla mappa del sito

22/04/2020


VERONA – Sicurezza e salute delle persone, mantenimento degli standard operativi e supporto a Clienti, Intermediari e Partner: ARAG SE, la Compagnia leader di mercato in Italia nella Tutela Legale, ha affrontato da subito l’emergenza Covid-19 focalizzandosi su queste priorità. Per prima cosa la Rappresentanza dell’omonimo Gruppo tedesco, presente in 18 Paesi, ha messo in sicurezza la salute delle persone, facendo leva sullo smart working, già da tempo integrato nel modello organizzativo dell’impresa. Tutto il personale della Compagnia in Italia – e complessivamente 3800 dipendenti su 4000 nel mondo – sta lavorando in remoto sin dall’inizio dell’emergenza Covid, mantenendo gli standard operativi e di servizio grazie agli investimenti in organizzazione del lavoro e tecnologie digitali.

Oggi la Compagnia, dopo aver messo in sicurezza la salute delle persone, può lavorare concentrandosi su due obiettivi principali: sostenere Clienti, Intermediari e Partner in un periodo caratterizzato da notevole incertezza - anche riguardo alla Tutela dei Diritti delle persone e delle Imprese - e preparare, al tempo stesso, la ripartenza.


Nell'allegato, il testo completo del comunicato

ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Viale del Commercio, 59 , 37135 Verona P.I. 04167600230 - C.F. e n. R.I. Verona 93238290238 - REA n. VR - 394658. Iscritta in data 20/08/2012 all'Albo Imprese di Assicurazione IVASS, Elenco I, n. I.00108 (Imprese comunitarie autorizzate ad operare in regime di stabilimento). Rappresentante Generale e Direttore Generale per l'Italia: Andrea Andreta. Tel.: 045 8290411 - Fax: 045 8290449 - e-mail: arag@arag.it - pec: arag@pec.arag.it web: www.arag.it

ARAG SE - Societas Europaea - sede legale D - 40472 Düsseldorf (Germania), ARAG Platz 1 Capitale sociale Euro 100.000.000. Iscritta nel Registro del Tribunale di Düsseldorf al n. HRB 66846 - Soggetta al controllo della Autorità di vigilanza tedesca Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin: www.bafin.de). Presidente del Consiglio di Sorveglianza: Dr. Paul-Otto Faßbender. Consiglio di Gestione: Dr. Renko Dirksen (Speaker of the management Board), Dr. Matthias Maslaton, Wolfgang Mathmann, Dr. Shiva Meyer, Hanno Petersen, Dr. Joerg Schwarze.

Contatti e servizi