Vai al contenuto Vai alla ricerca Vai al contatti Vai alla mappa del sito

08/10/2020

La Compagnia leader del mercato della Tutela Legale spinge sull’acceleratore della ripresa: dopo i nuovi ARAG Tutela Legale Impresa e ARAG Tutela Legale Professionista, lanciati con successo a giugno, è ora il momento di ARAG Tutela Legale Executive.


VERONA – ARAG Italia punta sulle possibilità di recupero dell’economia italiana e lancia tre nuovi prodotti in pochi mesi. Dopo i nuovissimi ARAG Tutela Legale Impresa e ARAG Tutela Legale Professionista, proposti al mercato a Giugno, è ora la volta di ARAG Tutela Legale Executive: il prodotto che tutela le figure apicali delle società dagli imprevisti più diffusi nell’attività delle aziende, compresi quelli legati alla normativa sulla sicurezza sul lavoro e le tematiche privacy.
Con la polizza, oltre ad avere la copertura delle spese legali e peritali in caso di vertenza, l’assicurato ha accesso anche ad una serie di servizi, informazioni e strumenti per far valere le proprie esigenze legali.

Per ulteriori informazioni visita la pagina: https://www.arag.it/tutela-legale-business/polizze-manager/


Nell'allegato, il testo completo del comunicato

ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Viale del Commercio, 59 , 37135 Verona P.I. 04167600230 - C.F. e n. R.I. Verona 93238290238 - REA n. VR - 394658. Iscritta in data 20/08/2012 all'Albo Imprese di Assicurazione IVASS, Elenco I, n. I.00108 (Imprese comunitarie autorizzate ad operare in regime di stabilimento). Rappresentante Generale e Direttore Generale per l'Italia: Andrea Andreta. Tel.: 045 8290411 - Fax: 045 8290449 - e-mail: arag@arag.it - pec: arag@pec.arag.it web: www.arag.it

ARAG SE - Societas Europaea - sede legale D - 40472 Düsseldorf (Germania), ARAG Platz 1 Capitale sociale Euro 100.000.000. Iscritta nel Registro del Tribunale di Düsseldorf al n. HRB 66846 - Soggetta al controllo della Autorità di vigilanza tedesca Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin: www.bafin.de). Presidente del Consiglio di Sorveglianza: Dr. Paul-Otto Faßbender. Consiglio di Gestione: Dr. Renko Dirksen (Speaker of the management Board), Dr. Matthias Maslaton, Wolfgang Mathmann, Hanno Petersen, Dr. Joerg Schwarze, Dr. Werenfried Wendler.

Contatti e servizi