ARAG Tutela Legale Impresa

Novità!
ARAG
Tutela Legale Impresa
Proteggi la tua attività con ARAG Tutela Legale Impresa!
Scegli tra le linee Classic e Top. E con le opzioni "Decidi Tu!", "Light" e "Esclusione vertenze di lavoro" puoi usufruire di tariffe più vantaggiose.

La Tutela Legale ARAG: molto più di una polizza.
Un insieme di vantaggi esclusivi riservati ai clienti:
-
I professionisti legali ARAG, un team di esperti con competenze giuridiche, specializzati per aree, sempre al tuo fianco.
-
Il network di legali e di periti, per far valere i tuoi diritti in ogni situazione.
-
ARAGTel!, la Tutela Legale al telefono. La linea verde per gli assicurati, per avere informazioni e chiarimenti per tutto ciò che prevede la polizza.
-
L’archivio documenti, un set di modelli di documenti personalizzabili da scaricare online.
-
Le guide legali, pratici vademecum per orientarsi e capire meglio le normative vigenti in diversi ambiti della vita quotidiana.
-
L’area Clienti, per gestire in autonomia i dati relativi alla polizza che hai acquistato, effettuare il pagamento dei premi, denunciare un sinistro e seguirne l'evoluzione ecc.
Scopri ARAG Tutela Legale Impresa
Con ARAG Tutela Legale Impresa tu e la tua azienda siete tutelati per far valere i vostri diritti in molte situazioni legate all'attività imprenditoriale, con la copertura di tutte le spese legali per la difesa penale per reati colposi e contravvenzioni - anche in materia amministrativa e fiscale - per la richiesta di risarcimento danni, in caso di vertenze con fornitori o dipendenti ecc..
E con un unico prodotto ti puoi assicurare anche per la circolazione stradale: scegliendo tra le garanzie facoltative Muoversi in libertà platino o, in alternativa, Tutela penale circolazione, ed aggiungendo Valore patente, hai una copertura ancora più completa, con il rimborso dell'autoscuola per recuperare i punti persi e un'indennità giornaliera per te e i tuoi dipendenti in caso di sospensione della patente.
Devo dimostrare che l’incidente sul lavoro di un mio dipendente non è stato causato da inosservanze della normativa di sicurezza.
A un mio dipendente è stata sospesa la patente. E adesso, chi mi ripaga del danno subito?
Per la difesa penale per delitti colposi e contravvenzioni
Ad esempio:
- i cani da guardia dell’impresa provocano lesioni gravi ad un fornitore entrato nel parcheggio dell’azienda per fare una consegna. Il rappresentante legale viene sottoposto a procedimento penale
- un cliente, entrando negli uffici scivola sul pavimento bagnato rompendosi un braccio. Il rappresentante legale deve difendersi dal procedimento penale
Per la difesa penale per delitti dolosi
Ad esempio:
- all'imprenditore che viene incriminato per truffa, se assolto la polizza rimborserà le spese legali per difendersi
- l’azienda commercializza un prodotto che si rileva dannoso per la salute, con conseguente avvio di un procedimento penale
- un dipendente dell’impresa assicurata viene denunciato con l’accusa di aver espresso in un social network giudizi denigratori nei confronti di una impresa concorrente
Normative del Pacchetto sicurezza ed impugnazione di sanzioni amministrative
Ad esempio:
- un operaio cade dall'impalcatura di un cantiere ed il titolare dell’azienda viene indagato per omicidio colposo in violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- a seguito di una ispezione dei Nas in una gastronomia avvenuta dopo la denuncia di un cliente rimasto intossicato, vengono rilevate irregolarità inerenti la conservazione e rintracciabilità dei cibo
- ad un’officina di autoriparazione, a seguito di ispezione da parte della Asl, viene contestata una sanzione pecuniaria per la violazione della normativa in materia ambientale relativa allo smaltimento di oli esausti praticato in mancanza della prescritta autorizzazione
Per la richiesta di risarcimento per danni extracontrattuali subiti
Ad esempio, quando:
- la rete informatica interna subisce danni a causa del sovraccarico della linea elettrica conseguente ad un intervento di manutenzione esterno ai locali dell'impresa. L’azienda chiede il risarcimento dei danni alla società che ha effettuato la manutenzione.
- si subisce un danno di immagine a causa di commenti denigratori diffusi ad arte sul web sui prodotti o i servizi commercializzati. L’azienda chiede il risarcimento dei danni nei confronti del responsabile
Per la chiamata in causa della compagnia di Responsabilità Civile e dei fornitori
Ad esempio, quando:
- l’impresa viene citata in giudizio per una richiesta di risarcimento danni per lesioni subite da un elettricista mentre eseguiva lavori all'interno dei locali della mensa.
Con la polizza ARAG, l'azienda potrà chiamare in causa la compagnia di assicurazioni RC Terzi rimasta inattiva dopo la denuncia del sinistro
- un cliente chiede un risarcimento per danni subiti a causa del funzionamento difettoso di un manufatto acquistato (per esempio un mobile con un difetto alle ante scorrevoli). L’azienda assicurata chiama in causa il fornitore del componente di scadente qualità che, rompendosi, ha originato il malfunzionamento
Per le vertenze contrattuali con i fornitori
Ad esempio quando:
- la materia prima acquistata da un fornitore non risulta di buona qualità e l’imprenditore, costretto a bloccare la produzione, potrà farsi assistere legalmente per contestare la qualità della merce ed ottenere il risarcimento
- la linea internet ad alta velocità appena acquistata da un provider non funziona alla velocità promessa in contratto
Garanzia della Linea Top
Per le vertenze individuali di lavoro con i dipendenti
Ad esempio quando:
- un dipendente cita davanti al giudice del lavoro l’imprenditore per azioni di “mobbing”
- un imprenditore licenzia un dipendente per appropriazione indebita e questi intenta una causa per essere reintegrato nel posto di lavoro
Garanzia della Linea Top
Tutela penale circolazione
Metti al sicuro la tua azienda dagli imprevisti relativi alla circolazione stradale:
- questa garanzia tutela i tuoi diritti e quelli dei tuoi dipendenti in caso di incidente stradale e ti assiste nella difesa penale
Ad esempio quando:
- un dipendente dell’azienda assicurata, mentre si trova alla guida della macchina aziendale durante una trasferta di lavoro, investe un pedone. Il dipendente è indagato per lesioni personali gravissime
Garanzia facoltativa alternativa a Muoversi in libertà Platino
Muoversi in libertà Platino
Tutela legale + Rimborso Autoscuola e zero punti patente
Metti al sicuro la tua azienda e proteggi la patente dei tuoi dipendenti dagli imprevisti relativi alla circolazione stradale:
- tutela i tuoi diritti e quelli dei tuoi dipendenti in caso di incidente stradale e ti assiste nella difesa penale e nelle richieste di risarcimento danni
- rimborsa il costo dell’autoscuola in caso di corso per il recupero dei punti persi o per l’esame di revisione patente in caso di azzeramento del punteggio
Garanzia facoltativa alternativa a Tutela penale circolazione
Valore patente (Indennità giornaliera)
Ad esempio quando:
ad uno dei dipendenti dell'azienda viene sospesa la patente:
- l'azienda riceve come indennizzo una somma di denaro per ogni giorno di sospensione (entro il limite massimo dei giorni indicati in polizza)
Il punteggio della CQC si azzera per cumulo di violazioni e il dipendente non può più guidare veicoli professionali:
- l'azienda riceve come indennizzo una somma di denaro per ogni giorno di impossibilità alla guida fino a un massimo di 90 giorni
Garanzia facoltativa acquistabile con Tutela penale circolazione o Muoversi in libertà Platino
ARAGTel - La Tutela Legale al telefono
Nelle materie previste dalla polizza, l’assicurato può chiamare il numero gratuito ARAGTel 800.508.008 per ricevere informazioni su:
• contratti e responsabilità
• leggi, regolamenti e normative
• adempimenti per procedimenti civili, penali ed amministrativi
• contenuto e portata delle garanzie di polizza
• modalità di denuncia di sinistro e documentazione necessaria
ARAGTel è operativo negli orari di ufficio
Archivio documenti e Guide legali
Ed in più, in qualità di assicurato ARAG, registrandoti nell'Area Clienti del sito puoi:
- accedere all'archivio documenti: un set di più di 50 documenti legali da utilizzare in molte situazioni, in base alle esigenze
- consultare Guide legali per la circolazione stradale, i viaggi e la vita privata.

ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Viale del Commercio, 59 , 37135 Verona P.I. 04167600230 - C.F. e n. R.I. Verona 93238290238 - REA n. VR - 394658. Iscritta in data 20/08/2012 all'Albo Imprese di Assicurazione IVASS, Elenco I, n. I.00108 (Imprese comunitarie autorizzate ad operare in regime di stabilimento). Rappresentante Generale e Direttore Generale per l'Italia: Andrea Andreta. Tel.: 045 8290411 - Fax: 045 8290449 - e-mail: arag@arag.it - pec: arag@pec.arag.it web: www.arag.it
ARAG SE - Societas Europaea - sede legale D - 40472 Düsseldorf (Germania), ARAG Platz 1 Capitale sociale Euro 100.000.000. Iscritta nel Registro del Tribunale di Düsseldorf al n. HRB 66846 - Soggetta al controllo della Autorità di vigilanza tedesca Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin: www.bafin.de). Presidente del Consiglio di Sorveglianza: Dr. Paul-Otto Faßbender. Consiglio di Gestione: Dr. Renko Dirksen (Speaker of the management Board), Dr. Matthias Maslaton, Wolfgang Mathmann, Hanno Petersen, Dr. Joerg Schwarze, Dr. Werenfried Wendler.