ARAG Tutela Legale Impresa

ARAG Multioption
Opzione Web@ctive
Il mondo del web può nascondere tante insidie. Tutela te e i tuoi cari con la polizza di Tutela Legale Multioption Opzione Web@ctive
.da soli 40 €
Mio figlio ha subito degli atti di cyberbullismo. Posso chiedere il risarcimento danni e la fine delle ingiurie on-line?
Da quando ho cambiato il mio abbonamento, la connessione non funziona quasi mai e la compagnia non risolve il problema!
Per la richiesta di risarcimento dei danni per reati subiti sulla rete
Ad esempio:
- tuo figlio subisce atti di cyberbullismo a scuola, tramite un social network
- uno stalker ti telefona ad ogni ora importunandoti
In caso di controversie con provider di servizi web
Ad esempio:
- vuoi contestare la bolletta del tuo provider internet, che ritieni irregolare
Per controversie con fornitori di beni e servizi acquistati tramite e-commerce
Ad esempio:
- l'elettrodomestico che hai ricevuto non è quello che hai acquistato online
Per la difesa penale per reati colposi commessi tramite web
Ad esempio:
- devi difenderti dalla querela di un conoscente per dei post pubblicati su un blog.
Per avere modelli di documenti legali personalizzabili
In qualità di assicurato ARAG, registrandoti nell'Area Clienti del sito puoi accedere all'archivio documenti: un set di 50 documenti legali da utilizzare in molte situazioni, in base alle tue esigenze.

ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Viale del Commercio, 59 , 37135 Verona P.I. 04167600230 - C.F. e n. R.I. Verona 93238290238 - REA n. VR - 394658. Iscritta in data 20/08/2012 all'Albo Imprese di Assicurazione IVASS, Elenco I, n. I.00108 (Imprese comunitarie autorizzate ad operare in regime di stabilimento). Rappresentante Generale e Direttore Generale per l'Italia: Andrea Andreta. Tel.: 045 8290411 - Fax: 045 8290449 - e-mail: arag@arag.it - pec: arag@pec.arag.it web: www.arag.it
ARAG SE - Societas Europaea - sede legale D - 40472 Düsseldorf (Germania), ARAG Platz 1 Capitale sociale Euro 100.000.000. Iscritta nel Registro del Tribunale di Düsseldorf al n. HRB 66846 - Soggetta al controllo della Autorità di vigilanza tedesca Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin: www.bafin.de). Presidente del Consiglio di Sorveglianza: Dr. Paul-Otto Faßbender. Consiglio di Gestione: Dr. Renko Dirksen (Speaker of the management Board), Dr. Matthias Maslaton, Wolfgang Mathmann, Hanno Petersen, Dr. Joerg Schwarze, Dr. Werenfried Wendler.