Vai al contenuto Vai alla ricerca Vai al contatti Vai alla mappa del sito

18/12/2017

Il conducente del veicolo non ha responsabilità se il pedone appare all'improvviso. Lo ha stabilito la Corte di cassazione rigettando il ricorso promosso dagli eredi di una signora, deceduta dopo essere stata investita da un furgone, osservando che in caso di investimento di pedone la responsabilità del conducente è esclusa quando risulti provato che non vi era alcuna possibilità di prevenire l’evento.

 

In base a tale principio, il pedone che attraversa la strada di corsa, sia pure sulle strisce pedonali, immettendosi nel flusso dei veicoli marcianti alla velocità imposta dalla legge, pone in essere un comportamento colposo che può costituire causa esclusiva del suo investimento da parte di un veicolo.

(Cassazione civile, sez. VI-3, sentenza 22 febbraio 2017, n. 4551)

ARAG Tutela Legale Circolazione

Non rinunciare a difendere i tuoi diritti. In caso di incidenti o imprevisti in strada affidati ad ARAG.

Che polizza può offrirti ARAG?

Per difendere i tuoi diritti rivolgiti ad un esperto ARAG, o per saperne di più e trovare l’offerta giusta per te, visita la pagina La Tutela Legale per la circolazione stradale.

Si avverte che i contenuti hanno carattere meramente informativo e non possono sostituirsi ad una consulenza da parte di un professionista qualificato sul caso specifico. In nessun caso la compagnia può essere ritenuta responsabile dell’utilizzo che ne possa essere fatto.

Potrebbero interessarti anche...

ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Viale del Commercio, 59 , 37135 Verona P.I. 04167600230 - C.F. e n. R.I. Verona 93238290238 - REA n. VR - 394658. Iscritta in data 20/08/2012 all'Albo Imprese di Assicurazione IVASS, Elenco I, n. I.00108 (Imprese comunitarie autorizzate ad operare in regime di stabilimento). Rappresentante Generale e Direttore Generale per l'Italia: Andrea Andreta. Tel.: 045 8290411 - Fax: 045 8290449 - e-mail: arag@arag.it - pec: arag@pec.arag.it web: www.arag.it

ARAG SE - Societas Europaea - sede legale D - 40472 Düsseldorf (Germania), ARAG Platz 1 Capitale sociale Euro 100.000.000. Iscritta nel Registro del Tribunale di Düsseldorf al n. HRB 66846 - Soggetta al controllo della Autorità di vigilanza tedesca Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin: www.bafin.de). Presidente del Consiglio di Sorveglianza: Dr. Paul-Otto Faßbender. Consiglio di Gestione: Dr. Renko Dirksen (Speaker of the management Board), Dr. Matthias Maslaton, Wolfgang Mathmann, Hanno Petersen, Dr. Joerg Schwarze, Dr. Werenfried Wendler.

Contatti e servizi