ARAG Tutela Legale Impresa

Volo cancellato per Coronavirus:
rimborso o voucher?
14/09/2020
Se la compagnia aerea ti comunica che il volo è cancellato hai una serie di diritti. Scoprili in questo articolo.
Finalmente le persone possono tornare a volare all’interno del territorio italiano e all’estero.
Tuttavia alcuni paesi europei ed extraeuropei vietano o limitano tuttora l’ingresso ai cittadini italiani per motivi legati all'emergenza sanitaria.
L’Italia ha inoltre stabilito specifiche limitazioni in relazione alla provenienza da alcuni Stati esteri.
È quindi fondamentale verificare le ragioni per cui risulta impossibile partire: la cancellazione del volo per Covid-19 ha infatti conseguenze diverse rispetto alla cancellazione del volo per altri motivi.

Mi cancellano il volo: cosa posso chiedere?
Un esempio può aiutare a comprendere meglio.
Uno sciopero dei controllori del traffico aereo determina la cancellazione del volo.
In questo caso la compagnia aerea deve offrire un volo alternativo per giungere a destinazione. Se invece non si vuole più partire la compagnia ha l’obbligo di rimborsare il biglietto per intero.
La compagnia aerea deve quindi comunicare il motivo per cui il volo non parte.
Ma non basta: l’uso della pandemia per giustificare le cancellazioni deve trovare fondamento in limitazioni alla circolazione imposte dall’autorità; diversamente tale giustificazione non può essere utilizzata e la cancellazione darà diritto alla riprotezione o al rimborso integrale del biglietto.
Con una comunicazione del 18 giugno 2020 l’ENAC - l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile - ha richiamato le compagnie aeree al rispetto del regolamento comunitario n. 261/ 2004 che tutela i passeggeri nei casi di ritardi, cancellazioni e negato imbarco.
L’ENAC potrebbe erogare delle sanzioni nei confronti delle compagnie che non hanno applicato il citato regolamento europeo.
Ti è stato utile questo articolo?
Se sei già nostro cliente, contattaci e ti assisteremo spiegandoti cosa conviene e cosa non conviene fare in caso di cancellazione del volo.
Se non sei nostro cliente scopri il Flight Claim Service di ARAG: potrai ottenere un risarcimento in caso di cancellazione del volo nelle ipotesi previste dal regolamento europeo n. 261/2004.
In questi casi, la Compagnia aerea è sempre tenuta ad una compensazione pecuniaria, tranne quando si verifica un evento eccezionale, come ad esempio uno sciopero degli addetti al traffico aereo, cattive condizioni meteo, un sabotaggio, un attacco terroristico o una pandemia.



ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Viale del Commercio, 59 , 37135 Verona P.I. 04167600230 - C.F. e n. R.I. Verona 93238290238 - REA n. VR - 394658. Iscritta in data 20/08/2012 all'Albo Imprese di Assicurazione IVASS, Elenco I, n. I.00108 (Imprese comunitarie autorizzate ad operare in regime di stabilimento). Rappresentante Generale e Direttore Generale per l'Italia: Andrea Andreta. Tel.: 045 8290411 - Fax: 045 8290449 - e-mail: arag@arag.it - pec: arag@pec.arag.it web: www.arag.it
ARAG SE - Societas Europaea - sede legale D - 40472 Düsseldorf (Germania), ARAG Platz 1 Capitale sociale Euro 100.000.000. Iscritta nel Registro del Tribunale di Düsseldorf al n. HRB 66846 - Soggetta al controllo della Autorità di vigilanza tedesca Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin: www.bafin.de). Presidente del Consiglio di Sorveglianza: Dr. Paul-Otto Faßbender. Consiglio di Gestione: Dr. Renko Dirksen (Speaker of the management Board), Dr. Matthias Maslaton, Wolfgang Mathmann, Hanno Petersen, Dr. Joerg Schwarze, Dr. Werenfried Wendler.